Di Liberatore sul rigore negato al Torino nella gara col Genoa: “Errore sia da campo sia lato VAR”

Di Liberatore sul rigore negato al Torino nella gara col Genoa: “Errore sia da campo sia lato VAR”TUTTOmercatoWEB.com
Sala Var
Oggi alle 11:30Notizie
di Elena Rossin
fonte Dazn e Osservatorio Granata

A Open VAR, la trasmissione di DAZN nella quale si commentano gli episodi arbitrali, è stato analizzato fra gli altri in particolare quello che in Torino-Genoa ha coinvolto prima Adams messo giù da Matturro e poi Sabelli e Sanabria con il rossoblù che ha trattenuto per la maglia il granata. Nell’audio si sente che Di Paolo dalla sala Var parla all’arbitro Feliciani in campo e gli dice: “Aspetta che sto controllando”. Feliciani intanto dice:”Fischierei fallo alla difesa”. E ottiene come risposta: “Questo niente, è troppo poco (riferito a Matturro e Adams, ndr). Poi dopo dobbiamo vedere avanti”. “Il pallone sta andando lì, però stanno lottando. Ma sta andando all’indietro (riferito a Sabelli e Sanabria, ndr): non è che lo sta trascinando giù, lui va a colpire di testa. Su quello non è niente. Su questo lo tira (Sabelli, ndr), ma va a colpire di testa. Il pallone va lì. Non gli fa perdere il tempo, ma stanno andando all’indietro. Dammi un’altra camera“. Dalle immagini si vede che Sabelli alle spalle di Sanabria lo trattiene per la maglia e questo potenzialmente impedisce al granata di arrivare ad impattare col pallone. E alla fine la sentenza dalla sala Var è: “C’ha una maglia, ma non è tiratissima. Check completati tutti e due. Stanno andando all’indietro c’è una maglia che si tira un po’ andando all’indietro, ma niente” e Feliciani non viene mandato all’ on field review per cui non va a rivedere l’azione al monitor e non assegna il rigore al Torino.

In studio c’è Elenito Di Liberatore, componente della Commissione arbitrale CAN A, che commenta: “Questo è un errore, sia da campo, e ovviamente avremmo gradito potesse essere sanzionato con il calcio di rigore, sia lato VAR, e avremmo preferito anche  una revisione. Pertanto dobbiamo ammettere quelli che sono gli errori”. E poi dice ancora: “È una questione di sensibilità e al Var viene tutto amplificato ed è anche una questione di percezione. La cooperazione arbitro-VAR è la sintesi di due sensibilità che devono sovrapporsi, pertanto può capitare che possano avere delle divergenze“.

Di seguito il video pubblicato su Osservatorio Granata di Open Var sull’episodio. Cliccare sul link per vederlo https://www.facebook.com/watch/?v=1308063460434303 (se non riuscite a vederli controllate sul vostro pc, tablet o smartphone che nel browser non sia attivo l’AdBlock).