Ma certo il Torino può fare a meno della tanto agognata punta infatti lo si è ben visto con il Genoa

Ma certo il Torino può fare a meno della tanto agognata punta infatti lo si è ben visto con il GenoaTUTTOmercatoWEB.com
Cairo e Vagnati
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Primo Piano
di Elena Rossin
fonte Elena Rossin

Visto che le chiacchiere stanno a zero allora prendiamo i numeri che non mentono e inchiodano alla realtà: il Torino ha pareggiato con il Genoa grazie all’autogol di Thorsby. E’ vero che nel finale manca un rigore non dato ai granata per la trattenuta di Sabelli a Sanabria, ma questo non cambia la questione generale ossia che la squadra di Vanoli fatica a segnare, anche perché il calcio di rigore va poi sfruttato a dovere e non significa automaticamente gol. Ma veniamo ai numeri della partita (dati Lega Serie A): occasioni da gol 0; tiri in porta 3 (due di Vlasic e 1 di Lazaro); parate di Leali 3; tiri in porta da area 5; tiri respinti 3. Dopo un uno due con Karamoh, Vlasic tira dal limite dell’area indirizzando verso il primo palo e l’estremo difensore del Genoa manda in calcio d’angolo (7’). Conclusione col mancino di Vlasic e Leali in due tempi fa sua la palla (26’). Tiro al volo di Lazaro troppo centrale per creare problemi al portiere avversario (53’). (Per vedere gli highlights cliccare sul seguente link: https://highlights.legaseriea.it/2024-2025/highlights-giornata-24/torino-genoa-08-02-2025/ )

Intanto va notato che l’ultimo tiro in porta è avvenuto al minuto 53 e già questo la dice lunga  perché vuol dire che il Torino per quasi tutto il secondo tempo non è riuscito a chiudere la partita e infatti poi il Genoa ha segnato pareggiando, sorvoliamo sul fatto che per l’ennesima volta gli avversari hanno segnato grazie a un errore in fase difensiva, rinvio sbagliato di Coco che ha dato palla a Pinamonti che alla fine dell’azione ha segnato complice anche un’involontaria deviazione di Maripán, perché non è argomento di questa dissertazione. In generale però contro un avversario alla portata, il Genoa aveva e ha un punto in meno in classifica, la rete è stata un autogol scaturito da un calcio d’angolo battuto da Lazaro e deviato nella propria porta da Thorsby. E’ evidente che gli attuali attaccanti non siano molto prolifici visto che in sei sono riusciti a segnare 12 gol: Adams, che è il capocannoniere 7, Sanabria 2, Njie 1 (in questo periodo infortunato), Vlasic 2 (1 su rigore) e Karamoh e il neo acquisto Salama, che non ha ancora giocato essendo arrivato sette giorni fa (per lui 1 panchina), 0. Ed è ancor più evidente se si pensa che Zapata infortunato dal 5 ottobre è ancora il secondo miglior realizzatore con 3 gol. Il Torino finora in campionato ha segnato 25 reti, delle quali 2 sono stati autogol, in 24 partite. Non può sfuggire che nelle prime 8 partite i granata avevano realizzato 14 gol (un autogol) con una media di 1,75 a gara e nei seguenti 16 match solo 11 (un autogol) con una media di 0,68.

Con il Genoa è stata la prima partita dopo la chiusura del calciomercato cosiddetto di riparazione eppure il Torino, nonostante ripetutamente mister Vanoli avesse chiesto un sostituto di Zapata, una punta di ruolo non l’ha presa. E allora che dire, ironicamente sia ben chiaro, ma certo si può fare a meno della tanto agognata punta infatti lo si è ben visto con il Genoa.