Serie A, la classifica degli ultimi 30 anni: il Torino galleggia per punti negli ultimi 5 anni, ma in assoluto non è messo bene

Guardando alla storia recente del campionato italiano, sono poche le squadre che hanno costituito un simbolo di continuità, accumulando grosse quantità di punti. Ma quali sono i club che ne hanno ottenuti di più in totale negli ultimi 30 anni solari?
Dal 1/1/1995 a oggi chi ha ottenuto più punti*:
1. Juventus 1.079 (gare), 2.249 punti
2. Inter 1.116, 2.124
3. Milan 1.117, 2.042
4. Roma 1.116; 1.999
5. Lazio 1.116, 1.866
6. Fiorentina 1.048; 1.560
7. Udiense 1.096, 1,460
8. Napoli 832, 1.435
9. Atalanta 918, 1.290
10. Bologna 910, 1.124
11. Parma 850, 1.123
12. Sampdoria 874, 1.113
13. Cagliari 870, 947
14. Torino 757, 910
15. Genoa 658, 782
Più punti negli ultimi 5 anni*:
1. Inter 2,21 (media punti); 448 (punti)
2. Milan 1,98; 402
3. Napoli 1,98; 401
4. Juventus 1,90; 387
5. Atalanta 1,85; 375
6. Lazio 1,77; 361
7. Roma 1,67; 338
8. Fiorentina 1,48; 301
9. Bologna 1,43; 290
10. Torino 1,24; 251
Per evitare disparità dovute a periodo storico e cicli, viene in soccorso la media punti a partita.
Le migliori squadre medie punti negli ultimi 30 anni*:
1. Juventus 2,08
2. Inter 1,90
3. Milan 1,83
4. Roma 1,79
5. Napoli 1,72
6. Lazio 1,67
7. Fiorentina 1,49
8. Atalanta 1,40
9. Udinese, 1,33
10. Parma 1,32
Le peggiori squadre per media punti negli ultimi 30 anni*:
1. Ancona 34 (gare); 0,38
2. Reggiana 55; 0,51
3. Pescara 38; 0,53
4. Treviso 38; 0,55
5. Benevento 76; 0,71
6. Cesena 114; 0,78
7. Venezia 170; 0,78
8. Frosinone 114; 0,80
9. Foggia 20; 0,80
10. Crotone 114; 0,81
* esclusi gli spareggi
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati