Toro in vendita? Marcia a tappe

Toro in vendita? Marcia a tappeTUTTOmercatoWEB.com
Urbano Cairo
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:30Notizie
di Elena Rossin
fonte Tuttosport

I principali fatti successi dalla scorsa estate e gi scenari possibili in futuro relativi alla vendita del Torino sono stati analizzati da Tuttosport. L’attesa estinzione delle ipoteche sullo stadio Grande Torino rappresenta il prossimo passaggio chiave. Ma ecco tutte le tappe:

25/8/2024 Marcia di contestazione dei tifosi granata contro Cairo con partenza dal Filadelfia, prima della partita Torino-Atalanta (2-1). Per strada e attorno allo stadio a contestare circa 15 mila tifosi

12/9/2024 Annuncio ufficiale sul sito del club granata: Red Bull diventa “l’Offcial Energy Drink Partner” del Torino (contratto di sponsorizzazione). I tifosi cominciano a sperare che la Red Bull acquisti il club, in futuro.

26/11/2024 Annuncio del sindaco di Torino, Lo Russo: “Sto lavorando per arrivare alla cancellazione delle ipoteche sullo stadio Grande Torino”, di proprietà della Città. “La vendita del club? Non è una questione che riguarda il Comune”.

27/11/2024 Sempre più contestato dai tifosi, Cairo (presidente dal 2005) dichiara: “Se si presenta qualcuno più ricco e bravo di me, sono disposto a farmi da parte. Non voglio rimanere a tutti i costi, i ventenni  finiscono”.

29/11/2024 A Masio (Alessandria), luogo di origine della famiglia Cairo, il presidente incontra in segreto il sindaco Lo Russo a pranzo. Ma a sera la notizia (poi pubblicata da Tuttosport e La Stampa) inizia a diffondersi...

3/12/2024 Si diffondono indiscrezioni secondo le quali il Pif, fondo sovrano dell’Arabia Saudita, potrebbe essere interessato allo stadio e al Torino. In un secondo tempo, voci anche sul Qatar e su possibili fondi Usa.

18/2/2025 Il sindaco Lo Russo annuncia di aver “rivolto un’istanza formale all’Agenzia delle Entrate per la cancellazione delle ipoteche sullo stadio”. Varata dalla Giunta anche una delibera ad hoc per la vendita dell’impianto.

18/4/2025 Il Torino pubblica il bilancio: anno solare 2024. Dopo 6 anni di perdite, un attivo di 10,4 milioni. “È un bilancio bello da vendere”, commenta l’economista Bertoldi, analizzando per Tuttosport il rendiconto finanziario.

4/5/2025 Prima delle cerimonie a Superga per il Grande Torino (ore 17), al mattino si snoderà in città la Marcia della Speranza dei tifosi (curve Maratona, Primavera e un centinaio di Granata Club) per invocare una svolta.

30/6/2025 Dopo 20 anni, a meno di atti diversi dell’Agenzia delle Entrate (rinnovo delle garanzie), scadranno le ipoteche da circa 38 milioni sullo stadio, “eredità” del fallimento del club granata ai tempi di Cimminelli.

15/6/2026 Finanziamento di 38,3 milioni al Torino dalla Banca Ifis (settembre 2024: così il club estinse i precedenti debiti bancari). Secondo gli accordi, tra 14 mesi il club dovrà cominciare a pagare le rate a Ifis, fin lì congelate.

31/12/2026 In tale data scadrà la proroga del contratto di affitto dello stadio al club granata, stabilita dalla Giunta nel febbraio scorso a tutela della collettività, dato anche il valore sociale, storico e sportivo del Torino per la Città.