Lo scudetto del 1949 assegnato dalla Figc al Torino

Lo scudetto del 1949 assegnato dalla Figc al Torino
Foto del Grande Torino
© foto di Museo del Toro
lunedì 6 maggio 2019, 11:00Notizie
di Elena Rossin
fonte TMW
Il Grande Torino quando perì era primo in classifica con quattro punti di vantaggio sula seconda a quattro giornate dalla fine del campionato.

Il Grande Torino a quattro giornate dalla fine aveva quasi in tasca lo scudetto, il quinto consecutivo. Infatti, aveva 52 punti, allora alla vittoria se ne assegnavano due, ed era primo in classifica con quattro punti in più dell’Inter e sei  del Milan. Due giorni dopo la tragedia di Superga, il 6 maggio, la Federazione Italiana Giuoco Calcio decise con una delibera di assegnare postumo lo scudetto al Torino con il consenso di tutte le società.

Un riconoscimento alla squadra deceduta che però, come tutti sapevano, avrebbe vinto lo scudetto. Le restanti quattro partite furono giocate e vinte da ragazzi delle giovanili granata che affrontarono pari grado di Genoa, Palermo, Sampdoria e Fiorentina che non schierarono in segno di rispetto le loro prime squadre.