Torino, sarà intensa ed emozionante la giornata del 4 maggio: ecco quali saranno gli eventi

Torino, sarà intensa ed emozionante la giornata del 4 maggio: ecco quali saranno gli eventi
La lapide a Superga
Oggi alle 16:00Notizie
di Elena Rossin
fonte Tuttosport

Il 4 maggio per i tifosi del Toro è una giornata particolare contraddistinta da forti emozioni. Il ricordo della Tragedia di Superga è sempre presente da quel 4 maggio del 1949 quando l’aereo che riportava a casa il Grande Torino, che aveva disputato il giorno prima un’amichevole con Benfica a Lisbona,  si schiantò alle 17:03 contro il terrapieno della Basilica di Superga. Da allora ogni anno ci sono le commemorazioni e tanti eventi.

Ecco quali sono gli eventi di quest’anno:
Ore 10 La marcia del popolo granata con partenza davanti al Bar Norman in Piazza Solferino che si concluderà verso le ore 13 in piazza Modena (dove parte la tranvia che da Sassi porta a Superga). Manifestazione indetta  dai tifosi del Toro per chiedere al presidente Cairo di cedere la società e per mostrare la presenza e l’orgoglio del popolo granata, oltre che per gridare la voglia di rivedere una squadra ambiziosa e all’altezza della propria storia e dei propri valori.

Ore 12 Commemorazione al Cimitero monumentale, dove c’è una lapide dedicata ai Caduti e dove (nei sotterranei) sono anche seppelliti diversi calciatori del Grande Torino, tra cui Mazzola, Loik, Maroso, Gabetto e Ossola.

Ore 17 La Santa Messa nella Basilica di Superga e a seguire capitan Zapata leggerà i nomi dei caduti incisi sulla lapide.

Ore 21 Al Teatro Superga di Nichelino, andrà in scena “Il Grande Torino: una cartolina da un Paese diverso”, spettacolo scritto da Gianfelice Facchetti insieme al giornalista di Tuttosport Marco Bonetto. Sul palco i tre musicisti degli Slide Pistons accompagneranno il figlio di Giacinto Facchetti, indimenticato giocatore dell’Inter e della Nazionale.