Le pagelle di Torino-Verona: per fortuna che Elmas c’è. Vanja un bradipo e che errore. Adams ha sbagliato a calciare un rigore ed è stato in generale poco incisivo. Ricci non in giornata e anche espulso per un’entrataccia

Le pagelle di Torino-Verona: per fortuna che Elmas c’è. Vanja un bradipo e che errore. Adams ha sbagliato a calciare un rigore ed è stato in generale poco incisivo. Ricci non in giornata e anche espulso per un’entratacciaTUTTOmercatoWEB.com
Vanja Milinkovic-Savic
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 18:32Primo Piano
di Elena Rossin
fonte Dall'inviata al Grande Torino Olimpico Elena Rossin

Milinkovic-Savic: 3,5 Un errore che neppure si potrebbe perdonare a un principiante ha permesso al Verona di andare in vantaggio e poi di nuovo da rischiato per lentezza nel rinviare. Oggi in versione bradipo. Il lancio lungo per Mosquera non è stato ben calibrato e la palla è finita a lui (3’). Mosquera ha ricevuto al limite dell’area e dopo essersi passato il pallone sul desto ha concluso, ma il destro è finto, anche se di pochissimo a lato (4’). Sarr ha crossato rasoterra prendendo in controtempo Mosquera, ma la palla arriva a Duda che l’ha rimessa in mezzo e Sarr in girata di prima intenzione ha tentato il tiro senza sviluppi positivi (11’). Coco è scivolato e Sarr ne ha approfittato per impossessarsi della palla e si è diretto in area, ma Maripán è intervenuto e ha mandato in angolo (15’). Su sviluppo da calcio d’angolo la sua difesa ha dormito e Mosquera si è inserito e al volo ha calciato con la palla che è finita a lato (16’). Mosquera ha vinto un contrasto con Maripán, che è finito a terra, e l’avversario è entrato in area, però il giallobù ha esitato e Coco lo ha contrastato evitando pericoli (27’). Bernede ha crossato dal fondo, ma lui ha fatto sua la palla (31’).  In uscita ha fermato l’imbucata di Sarr che cercava di saltarlo (32’). Mosquera  ha approfittato di una disattenzione  di Maripán, e da posizione defilata, ha tirato, però non ha inquadrato la sua porta (40’).  Ha lanciato lungo per Casadei (52’). Bradaric ha verticalizzato per Sarr che è stato contrastato, in scivolata da Coco (54’). Ha controllato uj retropassaggio, però è stato lento a rinviare e Sarr, di gran carriera si è avventato sulla palla e ha spedito nella sua porta il rilancio (64’). Di nuovo è stato lento nel controllare e per poco Livramento non ne ha approfittato (75’). Livramento, da prima della linea di centrocampo, si è involato avendo campo aperto e di testa ha cercato di spingere avanti la palla, ma non l’ha colpita bene e la sua difesa rientrando lo ha fermato (77’). Dawidowicz  ha messo palla sul secondo palo e Lazovic ha mancato l’impatto al volo così la sua difesa ha sbrogliato (90’).

Walukiewicz: 5Bernede e Bradariclo hanno messo in difficoltà e ha spinto pochissimo. Ha lanciato lungo per Vlasic (7’). (Dal ‘46 Pedersen: 5,5 Non fa molto di più del compagno. Ghilardi di testa ha allontanato il suo cross (49’)).

Maripán: 5,5 Meno attento di altre volte. Coco è scivolato e Sarr ne ha approfittato per impossessarsi della palla e si è diretto in area, ma lui è intervenuto e ha mandato in angolo (15’). Mosquera ha vinto un contrasto con lui che è finito a terra e l’avversario è entrato in area, però il giallobù ha esitato e Coco lo ha contrastato (27’). Mosquera  ha approfittato di una sua disattenzione e, da posizione defilata, ha tirato (40’).  

Coco: 5,5 In fase difensiva per lo più attento, ma la punizione calciata in curva grida vendetta. Non si è capito con Biraghi e il Verona guadagna una rimessa laterale (1’).  E’ scivolato e Sarr ne ha approfittato per impossessarsi della palla e si è diretto in area (15’). Mosquera ha vinto un contrasto con Maripán, che è finito a terra, e l’avversario è entrato in area, però il gialloblù ha esitato e lui lo ha contrastato (27’). Dalla trequarti ha calciato la punizione mandandola in curva (30’). Bradaric ha verticalizzato per Sarr, ma lui in scivolata è intervenuto e ha sventato il pericolo (54’).

Biraghi: 6 Patita tutto sommato sufficiente, ma gli è mancato i piede caldo. Non si è capito con Coco e il Verona guadagna una rimessa laterale (1’). Da posizione defilata ha calciato la punizione in mezzo all’area, ma Montipò con i pugni ha allontanato (10’). Ha battuto la punizione dalla trequarti (vicino al vertice destro dell’are di Montipò), ma è scivolato e la difesa del Verona ha allontanato (51’).

Casadei: 5,5 Ha lottato, ma non sempre ha avuto la meglio nei duelli. Si è inserito sul cross dalla trequarti di Gineitis, ma Montipò ha preso la palla (44’). Sul lancio lungo di Vanja, ha provato a controllare di testa, ma la palla è arrivata a Montipò (52’). (Dal ‘70 Ilic: 5,5. Non ha sfruttato l'occasione).

Ricci: 4,5 In giornata no: non è riuscito a dare equilibrio alla squadra. Ed è anche stato espulso per un’entrataccia. Ha servito Elmas (21’). Ha imbucato per Vlasic (26’). Ha arginato il cross di Tchatchoua (84’). A centrocampo Ajayi è arrivato prima sul pallone e lui in ritardo gli è entrato sulla caviglia ed è stato espulso (86’).

Gineitis: 5 Da ala destra ha palesato difficoltà e non ha trovato mai la giusta collocazione per incidere. Contrastato da Coppola è finito a terra e l’arbitro ha lasciato correre (39’). Mosquera a centrocampo lo ha anticipato (42’). Ha crossato dalla trequarti per l’inserimento di Casadei (44’). E’ stato ammonito per una ginocchiata a Bernede (55’). (Dal ‘63 Karamoh: 5,5 Non ha dato quella spinta che sarebbe servita ed ha sbagliato anche alcuni passaggi).

Vlasic: 6 Non brillantissimo, ma efficace quando ha dato palla a Elmas che ha segnato. Il suo cross è stato respinto dalla difesa avversaria (3’).  Sul lancio lungo di Walukiewicz contrastato da Valentini è finito a terra e l’arbitro ha lasciato correre (7’). Ha conquistato una punizione (9’).  Sull’imbucata di Ricci, in area ha controllato male perdendo il tempo e non è arrivato a tirare (26’). Ha ricevuto palla in area e di tacco ha servito Elmas (67’). (Dall’ 88’ Linetty: n.g.). 

Elmas: 7 Meno male che ci ha pensato lui a segnare il gol del pareggio altrimenti per il Torino sarebbe stato un pomeriggio da incubo. Con questa rete ha sdoganato l’essere “solo” un goleador da trasferta. Gli è arrivata la palla, dopo che il cross di Vlasic è stato respinto dalla difesa avversaria, e ha provato ad andar via, ma il controllo non è stato impeccabile e ha perso la sfera (3’). Dopo aver vinto un duello con Tchatchoua ha calibrato il traversone (19’). Servito da Ricci, si è accentrato e da fuori area ha concluso, ma Montipò ha in tuffo ha parato (21’). Servito da Adams ha concluso da fuori area, ma la difesa del Verona ha mandato in angolo (58’). In area si è inserito ricevendo il colpo di tacco di Valsic e con un diagonale di sinistro ha segnato,la sfera ha colpito il palo interno e poi è entrata in porta, riportando i suoi in parità (67’). Con uno stop orientato ha saltato Ghilardia, ma l’avversario è riuscito a far filare la palla sul fondo (90’+3’).  

Adams: 5 Ha calciato male il rigore ed è stato, in generale, poco incisivo  sotto porta. Sul traversone di Elmas, di testa h mandato sopra la traversa (19’). Ha allontanato un calcio d’angolo battuto da Bradaric (45’). Con un movimento a rientrare ha scambiato con Elmas (58’). Ha angolato poco il calcio di rigore e Montipò in tuffo ha respinto (62’).  (Dal ‘70 Sanabria: 5,5 Anche lui non ha inciso).

Paolo Vanoli: 5,5 I tifosi accorsi in massa allo stadio non andavano delusi e c’era l’obiettivo di sorpassare l’Udinese e insediarsi al 10° posto, ma la partita non ha rispettato i desiderata.
L’infortunio di Lazaro, che va a sommarsi a quelli dei lungodegenti Zapata, Schuurs, Njie, Salama, Ilkhan e Savva, lo ha costretto a modificare in parte l’assetto tattico della squadra facendo a meno di un trequartista e aggiungendo un centrocampista. In porta Milinkovic-Savic. Linea difensiva formata da Walukiewicz, Maripán, Coco e Biraghi. In mezzo al campo Casadei, Ricci e Gineitis. Sulla trequarti Vlasic e Elmas. In attacco Adams.
I suoi hanno cercato con il giro palla di aprire varchi nella difesa del Verona senza riuscirci con gli avversari che in ripartenza li hanno tenuti sotto pressione. Arrivando più volte al tiro (Mosquera 4’, 16’ e 40’, Sarr 11’ e 32’ e Bernede 31’) e per fortuna del Torino le conclusioni non sono state precise e Vanja è sempre stato pronto a intervenire. Anche la sua squadra ha provato qualche conclusione, ma senza successo (Biraghi 10’, Adams 19’, Elmas 21’, il più pericoloso con parata di Montipò e Coco 30’).
Nella ripresa ha sostituito subito Walukiewicz con Pedersen (46’). Ma l’inerzia della partita non è cambiata fino all’errore dal dischetto di Adams (62’) e all’errore grossolano di Vanja con conseguente gol di Sarr (64’), poi i suoi dopo aver ricevuto lo schiaffone si sono ripresi e subito hanno pareggiato i conti con Elmas (67’).
La scelta di schierare Gineitis da ala destra non lo ha premiato e neppure i cambi oggi sono stati decisivi.  

HELLAS VERONA: Montipò: 7; Ghilardi: 6,5; Coppola: 6; Valentini: 6; Tchatchoua: 6; Duda: 6 (dall’ 87’ Lazovic: n.g.); Dawidowicz: 5,5; Bernede: 6,5 (dall’ 80’ Kastanos: n.g.); Bradaric: 6; Sarr: 6,5 (dall’ 80’ Ajayi: n.g.); Mosquera: 6 (dal ‘71 Livramento: 5,5).
Paolo Zanetti: 6,5.

Arbitro Kevin Bonacina: 5,5 Ha lasciato un po’ correre su certi falli soprattutto nel primo tempo e il Var lo ha dovuto aiutare in occasione del rigore da assegnare al Torino. L’espulsione di Ricci doverosa. Ha lasciato correre su un contrasto fra Vlasic e Valentini, con il granata che è finito a terra (7’) e anche su uno fra Coppola e Gineitis sempre con il granata che è finito a terra (39’). Ha ammonito: Gineitis per una ginocchiata a Bernede (55’). Su sviluppo da calcio d’angolo Sarr, in area ha toccato con la mano, grandi proteste del Torino e il Var lo ha chiamato a rivedere l’episodio al monitor e poi ha assegnato il calcio di rigore al Torino (61’). Ha mostrato il giallo a: Livramento (75’). Ha espulso Ricci, a centrocampo Ajayi è arrivato prima di lui sul pallone e tentando di intervenire è entrato sulla caviglia dell’avversario (86’).